Militi (Parete dei) – Diedro Giallo

Militi (Parete dei) – Diedro Giallo
La gita
kikletterer
2 10/09/2017

Impegnativa più per la cattiva qualità della roccia (e per il freddo, nel nostro caso) che per le difficoltà in arrampicata. Calcare abbastanza compatto solo nell’ottavo e undicesimo tiro (6a) e nel dodicesimo (5b) forse i tiri più carini, che a parer mio non valgono comunque la via. Nella prima parte della via, il diedro, la roccia è molto sporca e polverosa. Nella seconda parte parecchie lame, appigli e appoggi instabili. Sulle cenge pietroline e materiale instabile, occorre fare molta attenzione con le corde e soprattutto meglio non attaccare la via con cordate sulla testa.
Nonostante io non abbia apprezzato la via, doveroso un grazie alle guide per l’ottimo lavoro di spittatura e di rivalorizzazione di un itinerario storico. Non necessario integrare, soste a spit da collegare.
Ottimamente segnata la traccia per il ritorno, con parecchi ometti che conducono fino al sentiero. Tutta la discesa al cospetto di un gran bel panorama sul Thabor e sulle cime circostanti.

Link copiato