via atletica, più impegnativa di quanto sembra dalla relazione, forse perché ancora terra e polvere sono presenti sugli appigli (magnesite inutile…); un grazie ai richiodatori che si sono presi l’onere di ripulire (tanto) e rendere sicura questa salita che adesso è sicuramente consigliabile, completando la via con una lunghezza molto bella (la terzultima) e l’uscita al termine della parete.
Questa iniziativa, pur con le rispettabili critiche che avrà sicuramente ricevuto, è a parer mio da lodare perché non svilisce assolutamente la performance dei primi salitori ma fa capire direttamente quale impegno possono aver incontrato a salire con scarponi, su roccia infida e sporca e con l’attrezzatura dell’epoca (soprattutto senza friends…..che molte volte addomesticano l’arrampicata molto più degli spit se non sono azzerabili).
via salita all’ombra con una temperatura ottimale.