
Avvicinamento
Storico
5.1Km
5.7Km
6.3Km
6.3Km
6.4Km
6.5Km
6.7Km
6.8Km
7.5Km
450m
700m
700m
700m
900m
1.5Km
1.5Km
1.5Km
1.6Km
1.8Km
Da Torino prendere la strada prov.1 delle Valli di Lanzo che costeggia nel primo tratto il parco della Mandria e seguire le indicazioni per Ceres. Poco prima di arrivarci, sulla sinistra, seguire le indicazioni per Mezzenile. In paese, arrivati per la strada principale al "Monumento al Chiodailo" sulla sinistra, parcheggiare subito dopo il monumento. Ridiscendere la strada principale per qualche decina di metri e prendere a sinistra (sull'altro lato della strada rispetto al monumento) una mulattiera segnalata con bolli bianco-rossi (tabellone descrittivo) che in 10 minuti passa sotto la parete.
Descrizione
Mirabile esempio di parete chiodata grazie ai contributi europei Leader +. Si riconosce che è una parete di scalata perché si vedono i resinati inox. Attualmente consigliabile poco prima di Natale per raccogliere il muschio per i presepi. Se riuscite a capire che roccia c’è sotto al muschio avete un ottimo occhio da geologo*. Base vicinissima alla mulattiera ma scoscesa e ingombra di alberelli. In teoria offre 9 vie dal 5b al 6c+.
* Soluzione: micascisto fengitico dell’unità del Sesia -Lanzo, assai friabile.
Il sito del CAI di Lanzo riporta:
"La palestra del Roc Picoun è stata completamente rivisitata e riattrezzata, grazie ad un progetto di collaborazione tra il Comune di Mezzenile, il G.A.L. "Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone" e le Guide Alpine delle Valli di Lanzo; sono stati inoltre attrezzati nuovi itinerari, ed oggi la palestra offre un'ampia scelta di vie particolarmente adatte per principianti e scalatori di media esperienza".
Tali informazioni sono considerabili non più attuali.
"La palestra del Roc Picoun è stata completamente rivisitata e riattrezzata, grazie ad un progetto di collaborazione tra il Comune di Mezzenile, il G.A.L. "Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone" e le Guide Alpine delle Valli di Lanzo; sono stati inoltre attrezzati nuovi itinerari, ed oggi la palestra offre un'ampia scelta di vie particolarmente adatte per principianti e scalatori di media esperienza".
Tali informazioni sono considerabili non più attuali.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/11/2022 TO, Cantoira 5a, 6c Sud
Balme di Cantoira – Petit Verdon (Falesia)

27/12/2022 TO, Cantoira 6a+, 7c Sud
Cantoira, Roc Carà – Cimitero delle Felci (Falesia)

15/05/2017 TO, Cantoira 5a, 6b Sud
Lities (Rocca di) – Monotiri

03/08/2021 TO, Cantoira dal 5, al 6a Nord
Apocalypse (Masso di) monotiri

19/11/2022 TO, Cantoira 4, 7a Sud
Cantoira – Tchaparàt (Falesia)

27/11/2017 TO, Cantoira 3, 6a Tutte
Cantoira – Massi di Balme (Falesia)
6.4Km
27/11/2017 TO, Ceres dal 5, al 8a Sud
Chiampernotto CHIAM_pernotto

18/10/2022 TO, Viù 5a, 6b+ Sud
Asciutti – Torrioni dell’Alpe Foiere (Falesia)

21/04/2012 TO, Cantoira D+ Appr. 200 m, 6a+ Nord
Lities (Rocca di) – Masso di Groa Trad rules

18/05/2015 TO, Ala di Stura 6a, 7b Sud-Ovest
Ala di Stura – Torrione dei Passeggeri (Falesia)

Servizi


Le Lunelle B&B
Mezzenile
Giardino dei Marinai B&B
Mezzenile
Alpe Belvedere Rifugio
Mezzenile
Fiorisca il Cuore B&B
Mezzenile
Sandro Ristorante
Pessinetto
Sempre Festa Ristorante
Pessinetto
Del Roccione Ristorante
Pessinetto
da Pino Ristorante
Pessinetto