Questo Museo è dedicato alla storia dell’Alpinismo “tradizionale”, con una marcata attenzione per quello sugli ottomila. Infatti si può assistere ad un filmato in cui lo stesso Messner racconta, in Italiano, Tedesco e Inglese, la conquista delle più alte montagne della Terra. Il Museo è praticamente costruito sotto terra su diversi livelli. Nei vari spazi espositivi si possono ammirare veri e propri cimeli appartenuti ai più grandi alpinisti, oltre a fotografie e quadri. L’ingresso è posto a margine della sommità di Plan de Corones-Kronplatz, leggermente a Est-Sud-Est della sommità. Comunque sono ben visibili i cartelli indicatori.
- Cartografia:
- Kompass 1:25.000 Val Pusteria, foglio 2