





- Accesso stradale
- Da S.Bernardo si può proseguire sulla sterrata per un buon tratto
Non una grande idea una gita a bassa quota con il caldo di questi giorni, ma il tempo a disposizione è questo e ancora grazie.
Partendo alle 6.40 poco a monte di Tetto Fre’ (1250m circa) ancora un po’ di fresco all’ombra, poi sempre molto caldo.
Dopo il Merqua proseguito fino alla quota 2261, dove parte la cresta erbosa diretta al Colle dell’Arpione/Casotto del Parco e su cui sono sceso per fare un bell’anello. Dal casotto rientro lungo la sterrata di accesso al medesimo invece che passare dall’altipiano, anche per sfruttare qualche passaggio all’ombra nel bosco. All’auto alle 11 e pomeriggio al lavoro.
La gita è molto bella ma si presta meglio alla primavera e all’autunno e il panorama sulle vette della Val Gesso è superbo, con il
Lourousa e il Corno Stella in primo piano.