frequentata, ma sempre molto spettacolare. Il trek di andata avviene nella selvaggia Valle dell’Hinku, con il passaggio del mitico Amphu Labcha – esattamente di fronte alla parete sud del Lhotse - ed il ritorno lungo la Valle del Khumbu, con classico, ma non per questo meno interessante itinerario. Stupendo itinerario al cospetto dei giganti dell’Himalaya, Everest,
Lhotse, Pumori, Ama Dablam, Thamserku, Kanchenjunga, MakalU.
1°giorno: Lukla 2840 m -Chutang 3020 m
2°giorno: Zatrawa La 4600 m- Tuli Kharka 4300 m
3°giorno: Chatara 3600 m- Kote 3691 m
4°giorno: Tangnag 4356 m
5°giorno: Khare 5045 m
6°giorno: Campo base del Mera Peak 5400 m
7°giorno: Campo 1 del Mera 5780 m
8°giorno: Vetta 6476m discesa Konge digma 5000 m
9°giorno: Panch Pokharai 5400 m
10°giorno: Ampulapcha camp 5500 m
11°giorno: Ampulapcha La 5845 m -discesa campo 5000 m
12°giorno: Campo base dell’Island Peak 5080 m
13°giorno: Vetta 6189 m e discesa a Chukung 4800 m
14°giorno: Dingboche. Tengboche 3820 m
15°giorno: Namche Bazar 3440 m
16°giorno: Lukla 2860 m