Mera (Alpe di) da Scopello, traversata per Meggiana e Rassa

Mera (Alpe di) da Scopello, traversata per Meggiana e Rassa
La gita
andrea81
19/06/2020

Partito da Varallo, 18 km di avvicinamento in lieve salita fino a Scopello dove inizia la salita per Alpe Mera, tutta su asfalto in buona pendenza ma regolare. Giunto a Mera, breve deviazione per scendere alla chiesetta (tra l’altro si incontra l’unica fontana ufficiale del percorso) per poi riprendere lungo la ripidissima pista sterrata (qualche breve tratto a piedi vista la pendenza) che culmina con il bar sotto la Punta Ciamparient (che ho salito in pochi minuti), Da qui inizia la lunga sterrata – pista ciclabile, che alterna alcuni tratti molto scorrevoli ad altri un po’ più accidentati ma sempre ben pedalabile; dura la breve salita alla Sella di Monte Ovago. Qui abbandonato la bici sono salito ravanando per rododendri fino al Cima d’Ometto, 200 m di dislivello a piedi.
Ripreso la bike la lunga sterrata prosegue nel vallone di Meggiana e che mi ha portato all’Alpe Pizzo, con un piccolo ma grazioso laghetto nei pressi. Io sono poi sceso a Meggiana, seguendo la seconda sterrata incontrata (la prima si stacca 1 km prima dell’Alpe Pizzo); informazioni local dicono che il proseguimento della strada-sentiero per Rassa è interrotto da una frana anche se pare si passi ugualmente. Da sotto Meggiana lunga discesa su strada asfaltata pochissimo trafficata fino a Piode, e quindi ritorno a Varallo sfruttando alcuni tratti della pista ciclabile del fondovalle. 90 km e 1750 m di dislivello.

Link copiato