
Dal ponte di Chevril raggiungere sulla riva destra idrografica del Torrente Grand Eyvia un canale pianeggiante e seguirlo fino sotto la verticale della cascata. Risalire un canale fino all’inizio del ghiaccio.
I primi due tiri (80 m soste su alberi) si svolgono lungo scivoli ghiacciati poco inclinati e consentono di portarsi alla base della sezione più interessante della cascata.
Questo tratto è comodamente aggirabile a sinistra: in questo caso occorre portarsi alla base di “Decrire la rage” e attraversare successivamente a destra.
Qui ha inizio la parte più interessante della salita.
1° tiro: in diagonale verso dx poi corto free-standing che termina al cospetto di un muro roccioso strapiombante (50 m sosta su ghiaccio a dx);
2° tiro: breve lunghezza di corda che consente di portarsi sopra il muro roccioso sfruttando una rampa ghiacciata sulla dx (20 m sosta su ghiaccio);
3° tiro: muro continuo ma raramente verticale in diagonale verso sx poi verso dx (60 m sosta su albero a dx).
Discesa con 4 doppie: la prima su albero con cordone giallo la seconda su abalakov la terza su albero con fettuccia bianca (all’altezza della partenza del 1° tiro) la quarta su albero.
N.B.I primi salitori nel 2° tiro hanno sfruttato una fessura erbosa che consente di aggirare il muro roccioso sulla sx: per questo motivo nella gradazione trovate anche M6.
In realtà se c’è ghiaccio è possibile aggirare suddetto muro sulla dx rimanendo comodamente su ghiaccio.
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cogli l’attimo
Chevril

Nomenon (Cascata) o Bligny

Colosseum

Pondel (Cascata di)
Diamanti di ghiaccio
Molère (Cascata di)

Parto Gemellare (Cascata)

Cohésion Zero (Cascata)

Fine Fenille (Cascata)

Servizi


La pineta Rifugio
Aymavilles
la tana Ristorante
Aymavilles
Gran Paradiso B&B
Jovencan
Du Paradis B&B
Villes Dessous
Chez Marisa Ristorante
Sarre
Le Vieux Noyer B&B
Saint-Pierre
Abro de la Leunna Ristorante
Valsavarenche
Lo Fourquin Bar
Valsavarenche