
Da Castello seguire il Vallone di Vallanta fino al bivio per il Vallone delle Forcioline, seguire l’omonimo Vallone fino a vedere l’evidente parete nord ovest delle Rocce Meano, la linea di salita è data da una goulotte in centro parete, per l’attacco imboccare il canalone NNO per 50 metri. 3 ore.
SALITA: L1: Salire una cengia nevosa obliqua a sinistra con facili passaggi di misto si arriva alla base della goulotte. 40 metri sosta su ghiaccio.
L2: Si parte su neve compressa con passi di misto, si esce per una fessura rovescia. 35 metri M5 e 5c. Sosta su ghiaccio
L3: Verso sinistra poi si torna nella goulotte. 45 metri. M5/5c poi ghiaccio. 1 spit in sosta.
L4: Goulotte con due passi strapiombanti, si esce nel canale superiore. 40 metri. 1 spit in sosta.
Si segue ora il canale nevoso a 45°/50° con brevi tratti di ghiaccio per tre tiri fino a una biforcazione, si prende quella di sinistra per poi uscire in cresta.
DISCESA: Sul versante sud per cenge e pendii fino a 50 metri dal canalone
SW, di qui una doppia su spuntone immette nel canalone che riporta alla base della parete
NOTE: Salita in ambiente molto selvaggio, i passi sono tutti obbligatori, le protezioni spesso distanziate e aleatorie-
MATERIALE: Rinvii, corde da 60 metri, una seria di friend dai micro fino al 2 tipo Camalot, una serie di nut, 3 viti da ghiaccio corte e 3 lunghe.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Forciolline (Guglia delle) – Via Alp

Viso (Rocce di) Via Berardo

Caprera (Triangolo della) Santa Toppa

Caprera (Triangolo della) – Rocketman

Costarossa (Cima di) Spigolo SO

Monviso Benvenuto Mister X

Monviso Yoghi Gully

Barracco (Colletto) Canale NE

Visolotto Cresta SO

Visolotto L’epopea di Jafet

Servizi


Rifugio Bagnour Rifugio
Pontechianale
Quintino Sella al Monviso Rifugio
Crissolo
Grongios Martre Rifugio
Casteldelfino
Alpetto Rifugio
Oncino
Alevè Rifugio
Pontechianale
Helios Rifugio
Pontechianale
Giacoletti Rifugio
Crissolo
Semitoun B&B
Casteldelfino