



Dal Lago abbiamo proseguito fino a Pera de Fener ,seguendo il sentiero per il Rif.Pagarì,con un dislivelo di circa 1600m.
Giornata decisamente non bella ,con pioggerelle ad intermittenza ,vento e qualche accenno di schiarite,ma per fortuna nessun temporale.Il programma era il Colle di Finestra e la Cima del Lombard ,ma di comune accordo decidiamo per il sentiero del Lago della Maura ,alcuni del nostro gruppo preferiscono fermarsi al Praiet.Giunti al bivio anzichè deviare per il vicino lago ,procediamo arrivando in 40 min ,circa a Pera de Fener ,caratteristico roccione ,un tempo postazione di caccia reale .Sconfortante la situazione dei ghiacciai del Gelas ,ridotti ai minimi termini ,cosi’ come i pochi nevai rimasti ,debitori di un’inverno non troppo nevoso e di un’inizio estate torrido.Oggi poca gente in giro ,a parte 4 ragazzi francesi diretti al Pagarì,e qualcuno al Praiet.