Maunero (Rocca) quota 2387 m N/NO da Porcili

Maunero (Rocca) quota 2387 m N/NO da Porcili
La gita
cecco81
2 23/02/2017
Accesso stradale
Libero
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo non portante
Neve (parte inferiore gita)
Bagnata
Quota neve m
1400
Equipaggiamento
Scialpinistica

Visto il vento previsto a ceresole ho optato per togliermi la curiosità di questa gita.
15min di portage sulla strada poi sufficiente in salita per calzare gli sci continua appena pruma del santa pulenta,scarso rigelo caldo già alle8.
Arrivato al primo tornante son entrato nello scivolo iniziale portandomi sulla dorsale all altezza del primo dosso visibile da sotto,e. Da li. Seguita fedelmente per neve piu sicura.
Arrivato fin a prima del salto rocccioso da aggirare a sinistra,poi essendo solo non mi son fidato visto le placche e il caaldo sull. Ultimo tratto ripido.
Discesa iniziale su farina pressata,poi tratto di crosta ingestibile( che si è mangiata una rondella delle bacchette creando problemi alla ripellata),dopo. Scegliendo bene l esposizione si trovava neve cotta non ancora primaverile ma sciabile,sempre un po sulle uova.
Ripellato poi sulla dorsale successiva fin su ai salti di roccia,stando sulla dorsale neve accettabile quasi trasformata ma ormai molto molle.
Peccato,la gita sarebbe bella e con belle pendenze( da fare infatti con neve assestata e sicura)se non ci si spaventa della strada iniziale,che comunque con buon innevamento e passo si abbandona dopo 40 min circa
Visto tracciato anche il colle della paglia,dalle curve si direbbe era piu farinosa quando l han fatta.
Solo nel vallone,a parte i gestori del santa pulenta incrociati in discesa.
Direi zona per amatori,o per ciaspolari che con la strada fin al lago fiorito posson far bella gita in vallone selvaggio e ristorarsi al bel rifugio.

Link copiato