


Questa volta sono salito sul monte Massone da Luzzogno, seguendo il percorso ad anello che in salita che passa dagli alpi Colletta e Campallero e in discesa dagli alpi Torriggia, Traino, Casalero e Canova. Pertanto solo il tratto (che oggi ho percorso in discesa) dalla vetta all’alpe Traino corrisponde/è sull’itinerario di questa “scheda” e aggiunge 100 m di dislivello, utili per un buon allenamento. In ogni caso l’itinerario -a mio avviso- è sicuramente piacevole e gratificante soprattutto per il grande panorama che offre.
Per oggi avevo altre “idee montane”, ma raggiunta la val Strona, mi sono subito immerso nel verde intenso e nei colori forti di oggi, e quindi sempre “grande” il monte Massone…
Al mattino cielo grigio e molto freddo in relazione al periodo stagionale e forse per questo motivo ho incontrato solo due escursionisti (del clan degli “affezionati del Massone”…), poi miglioramento con il cielo blu e temperatura sopportabile e al termine anche gradevole… Una rarità, una “chicca” in questo periodo…