
Partendo da Boccioleto si prende il sentiero 394 fino ad incrociare il 396 (se si parte da Rossa si utilizza da subito il 396). Si toccano vari alpeggi ed il rifugio Cavaione fino all’Alpe Cuvàa, su sentoero ben segnalato. Poi il sentiero sparisce: occorre svoltare decisamente a dx (nord-est) prima dell’alpe Cuvàa, su pendio ripido erboso, fino a raggiungere la bacchetta, quindi per cresta si raggiunge la Massa dellla Sajunca e poi la Massa del Castello. Al ritorno arrivati al rifugio Cavaione si prende il 397 che riporta in cresta alla Bassa del Cavaione, quindi per cresta si raggiunge prima la Massa dei Ratei e poi il pizzo Tracciora. Quindi per facile sentiero (400) si raggiunge Rossa. Infine con il 396 si raggiunge di nuovo il bivio dove parte il 394 che riporta a Boccioleto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Castello (Punta) da Boccioletto e la Val Cavaione

Cavurgo (Alpi) e Cima Selvetto da Boccioleto
Castello (Cima) da Ormezzano

Seccio (Alpe) da Boccioleto, giro della Val Cavaoione

Ventolaro (Monte) da Boccioleto, anello per Colma Masset, Colma di Campertogno e Piaggiogna

Castello (Massa del)da Ormezzano per la Massa della Sajunca e Punta Castello

Massero (Cima) da Ronchi

Tracciora di Cervatto (Pizzo) da Rossa

Alpe Solivo di Palancato (Rifugio Alpino) da Ponte di Palancato

Sulei (Pian) da Boccioleto
