Bella giornata, ma a causa delle seppur scarse nevicate dei giorni scorsi, il percorso non è già più fattibile come escursione.
Siamo partiti da Coumarial senza neve e, pensando di trovarne solo una spolverata, non abbiamo preso né piccozza, né ramponi, ne corda per progressione in conserva.
Abbiamo percorso l’anello in senso orario, salendo direttamente al Monte Mars.
La neve però cominciava da quota 2050 e a 2300 ce n’erano già 10 cm.
Qui ci siamo dovuti fermare, perché comincia anche la parte tecnica del percorso, che senza attrezzatura ci è sembrata troppo pericolosa, perché si va su placche di roccia ricoperte di neve, con pochi appigli ed esposte.
Itinerario sicuramente piacevole d’estate, ma basta poca neve per renderlo molto più difficoltoso e pericoloso.
Scendendo abbiamo fatto una deviazione a sinistra sotto il Monte Leretta e siamo andati a prendere il sentiero che scende dal Rifugio Coda per chiudere l’anello.
Incontrati altri due escursionisti di Biella ed una coppia di francesi, ma tutti come noi hanno rinunciato alla vetta.