
Info funivie d'Oropa (9/1/09): Come indicato nel nostro sito l'area è tutta classificata fuori pista e, pertanto, è possibile risalire lungo i percorsi con ogni mezzo (non motorizzato). Naturalmente vale sempre la regola del rispetto reciproco evitando di occupare l'intero spazio del tracciato, salendo sui bordi e non affiancandosi in più di due persone
Dal piazzale delle funivie di Oropa, risalire la pista Busancano, in vista dei resti del vecchio skilift deviare a sinistra verso il Lago del Mucrone (1900 m), lasciarlo sulla sinistra e puntare alla evidente Bocchetta del Lago (2026 m). Scendere un centinaio di metri sul versate Elvo e, appena possibile deviare a destra in direzione Nord Ovest e con un lungo mezzacosta, senza più perdere quota portarsi sotto il versante Sud Est del Monte Mars. Individuare la lnea di salita migliore in base alle condizioni di innevamento, superare i salti di roccia e i ripidi canali della parte passa, risalire la conca della zona centrale e infilars nel canale che scende direttamente dalla vetta su pendenze più sostenute; uscirne con un traverso verso sinistra in vista della vetta. Discesa per il medesimo itinerario.
- Cartografia:
- IGC Biella Ivrea e Bassa Valle d'Aosta
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mucrone (Monte) da Oropa

Barma (Punta della) da Oropa
Camino (Monte) da Oropa, periplo del Monte Rosso per i colli Chardon e Barma

Limbo (Colle del) da Oropa, giro per Costa Muanda

Camino (Monte) da Oropa, traversata a Rosazza
Mucrone (Bocchetta del) da Oropa, anello per i Laghi Bose

Balma di Oropa (Colle della) o di Fontainemore da Oropa
Mucrone (Bocchetta del) da Oropa
Tovo (Monte) da Oropa

Muanda (Costa) da Oropa per il versante Nord-Est

Servizi


Valfrè Ristorante
Biella
Renata Rifugio
Biella
Savoia Rifugio
Biella
Rosazza Rifugio
Pollone
Antica Gragliasca Ristorante
Rosazza
Galleria Rosazza Ristorante
Rosazza
Bagneri B&B
Muzzano
Gatto Azzurro Ristorante
Piedicavallo