Dettagli
- Dislivello (m)
- 1280
- Quota partenza (m)
- 2050
- Quota vetta/quota (m)
- 3330
- Esposizione
- Nord
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Ghiacciaio
Località di partenza Punti d'appoggio
Dal parcheggio seguire il sentiero fino al Rifugio Nino Corsi e poi proseguire nel vallone principale fino a passare sotto al rifugio Martello. Deviare quindi a sinistra, prendendo la via invernale per il rifugio. Giunti al cartello che indica il rifugio, proseguire a sinistra (in direzione opposta) verso gli ampi pendii glaciali che salgono alla Zufallspitzen. Dopo circa 200 m, deviare decisamente a sinistra, verso un colletto che porta la ghiacciaio della Verdretta Alta (Hoherfernher). Salire sul ghiacciaio e puntare al colle a destra della punta (che dal basso appare più come una cresta alta che come una punta). Dal colle in pochi metri si giunge in punta.
Discesa: per la via di risalita, oppure (consigliatissima se i ripidi pendii a nord del rifugio Nino Corsi non sono troppo carichi) si può scendere sul ghiacciaio a destra della punta, che porta appunto sopra tali pendii.
- Cartografia:
- Kompass 069
13/04/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madriccio (Cima), Madritschspitze dalla Val Martello

Cevedale (Monte) dalla val Martello (discesa Vedretta Lunga)

Cevedale (Cima) o ZufallSpitze dalla Val Martello

Venezia terza (Cima) da Paradiso del Cevedale
Cevedale (Monte) da Malga Mare

Coston (Punta, o Hintergratkopf) da Solda
