4.3Km
Dal parcheggio si prosegue su asfalto fino a raggiungere una sterrata sulla sinistra dove si abbandona l’asfalto.
Si prosegue seguendo sempre il sentiero principale con rarissimi segnavia n. 4 fino a raggiungere il segnavia 1B, molto più presente del precedente e che ci porterà fino al Colle Marmontana.
Da qui si deve scendere alla massima depressione (leggermente delicato su roccia) oppure la si può raggiungere abbandonando il sentiero prima di raggiungere il colle. Dalla massima depressione si seguono gli ometti ed in breve si giunge sulla vetta.
- Cartografia:
- Carta dei sentieri 1:25000 n. 12 - Basse Valli d'Ayas e Gressoney - L'Escursionista Editore
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Alpi Biellesi e Valsesiane
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nery (Mont) da Issime per il Bivacco Cravetto
50m
Stolen (Vallone di) da Issime, anello per San Grato
50m
Weiss Weib da Issime
50m
Cravetto Aldo (Bivacco) da Issime per il Vallone di Stolen
50m
Cresto (Monte) da Zengji per il Vallone del Tourrison e il Colle del Lupo
1.6Km
Chiaro (Lago) da Zengji e il Vallone del Tourrison
1.6Km
Marmontana (Colle di) da Zengji, anello
1.6Km
Pietra Bianca (Monte) da Zengji, anello per i colli Leui, Lupo e Marmontana
1.6Km
Lago (Corno del) dal Vallone di San Grato per il Col Dondeuil
1.9Km
Torché (Becca) dal Vallone di San Grato
1.9Km