- Accesso stradale
- Regolare
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Polverosa
- Quota neve m
- 2200
Partito alle 8.20 con -8°, a piedi sul sentiero estivo fino a circa 2200m dove inizia la neve continua e si possono calzare racchette o sci (quota neve sciabile 2300 circa). Questa volta fatto la variante per la cresta sud-ovest, senza passare dalla conca della normale scialpinistica; da qui un primo dosso sui 30° su neve dura e un successivo tratto 35° max sempre su neve dura per arrivare sulla parte alta della cresta, poi pendenze minime e qualche saliscendi fino alla vetta. In cima alle 10.10, non freddissimo ma con maltempo in arrivo, e dunque breve pausa e ritorno scendendo nella conca della via normale (sempre piuttosto tecnico questo tratto di discesa in racchette, fatto una cinquantina di metri faccia a monte). All’auto alle 11.40 con tempo sempre più grigio e ancora -6°. Nella parte superiore neve sempre discontinua, con alternanza di zone con neve dura ad altre con farina compressa; nessuno in giro.