
La salita dalla Valle Stura offre più frescura ed è preferibile in estate, molto assolata invece dal versante di Valdieri.
Da Borgo San Dalmazzo si segue la strada della Valle Stura per un tratto, per poi deviare sulla strada secondaria, la “strada militare” della Valle Stura che si incontra a Beguda, e permette di evitare il traffico. Con qualche saliscendi si arriva a Festiona, dove ha inizio la salita. Nel paese si trovano alcune fontane.
La salita inizia relativamente dolce e supera le ultime case del paese inoltrandosi nel bosco. Si raggiunge la frazione Baut dove le pendenze si fanno più impegnative e non scenderanno più sotto il 10%. Superata la serie di tornanti si arriva al bel santuario posto al colle.
Discesa sul versante di Valdieri, con pendenze anche superiori a quelle della salita (punte del 18%) rientrando a Borgo San Dalmazzo per Andonno.
- Bibliografia:
- Passi e valli in bicicletta - Piemonte 2 - A. Ferraris, I. Vinai
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lombarda, Bonette, Vars, Agnello, Sampeyre, Fauniera da Borgo San Dalmazzo, giro (5 gg)

Sant’Anna di Vinadio (Santuario di) da Borgo San Dalmazzo

Madonna delle Piagge (Santuario) da Robilante

Moro (Colletto del) da Boves

Maddalena (Colle della) o Col de Larche da Borgo San Dalmazzo

Maddalena, Vars, Izoard, Monginevro, Sestriere (Colli) da Cuneo a Pinerolo

Agnello, Vars e Maddalena (Colli) da Cuneo, giro

Moiola (Colle di) da Moiola

Rovine (Lago delle), San Giacomo, Trinità da Valdieri, giro della Valle Gesso

San Giacomo di Entracque da Valdieri
