- Accesso stradale
- ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Come si direbbe in piemunteis (luma piala endrùmia),io con l’alberto(uno dei tanti )fiduciosi siam saliti su in auto fino al bivio (la pala-valanza ,1300m)poi strada innevata fino al (cornour)e poi sci spalle fino al pian frollero,da li neve continua rigelata il giusto, con un velo di polistirolo del temporale che aveva fatto mentre noi eravam ancora a briche(ore6),siam saliti fino a quota 2200 con cielo cobalto , ma sul versante val po – pianura in perversava il mal tempo con fulmini e tuoni ,mentre il frioland iniziava a fumare x il vento da nord ovest ,quindi onde evitare sorprese siam scesi con una discreta sciata ,pronti per un altra volta , intanto ci siam fatti 2 passi,grazie al socio.()qualcuno mi sa dire se alla punta rumella versante nord esiste una colata di ghiaccio? inserisco la foto.