Lungin (Monte) da Pattemouche

Lungin (Monte) da Pattemouche
La gita
abo
3 22/11/2014
Accesso stradale
strada aperta fino a laval, termiche necessarie
Osservazioni
Visto valanghe a pera esistenti
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Quota neve m
2000
Equipaggiamento
Scialpinistica

Più che una gita un viaggio, tra andata e ritorno sono circa 18-19km e per fortuna per ora si può partire da Laval. Gli sci in salita li ho messi dopo il bivio per troncea, mentre in discesa si arriva all’auto con solo qualche gava&buta. L’intenzione iniziale era di andare al Pelato, ma in basso non c’è neve, quindi ho puntato al Pignerol, ma ormai la parte bassa era tutta in crosta e alla fine ho optato per il Lungin. Fino all’alpe mey è presente una traccia, di lì in poi me la sono dovuta battere tutta, pensando di salire al Pignerol son salito verso il passo Pennazza per poi traversare invece a quota 2400. Volendo si raggiunge la dorsale NW senza passare dal colle valletta. Dalla cima primo tratto con neve asciutta ma ventata, quindi vallone con buona farina asciutta, non abbondantissima ma molto divertente e con fondo più che sufficiente, infine traverso a cala&munta per l’alpe mey con mix di nevi. Di lì strada infinita fino all’auto.
Per i ghiacciatori: per ora di cascate formate in valle ci sono solo quelle dell’anfiteatro del rio fauri e il cascatone del ruit, ma sono mooolto magre.

Ovviamente in valle, oltre a me, solo tantissimi camosci. Panorama dalla vetta davvero mozzafiato, dagli ecrins al rosa passando per il Viso e la pianura.

Link copiato