5.3Km
Note
Storico
5Km
5.5Km
Via di stampo alpinistico su roccia compatta ed itinerario logico che segue l'impressionante pilastro. Arrampicata esposta ma si possono spesso mettere Friends dallo 0.2 > 2.
Utili fettucce per le numerose Lunule in loco.
Avvicinamento
Utili fettucce per le numerose Lunule in loco.
Prendere direzione Magland e poco prima girare a destra per prendere la stretta strada che porta al piccolo villaggio di Luth.Parcheggiare l'auto sulla sinistra sul grande parcheggio prima di entrare nel villaggio.
Seguire il sentiero che parte verso la foresta, molti ometti presenti. Arrivati a delle corde fisse seguirle fino ad un evidente blocco di roccia. Da li seguire nelle foresta gli ometti fino ad arrivare a dei cavi che partono dritti, non seguirli e prendere sulla sinistra per una cengia esposta con qualche vecchia corda. Risalire la cresta esposta fino a 2 chiodi che segnano la prima sosta e l'inizio della via.
Descrizione
Seguire il sentiero che parte verso la foresta, molti ometti presenti. Arrivati a delle corde fisse seguirle fino ad un evidente blocco di roccia. Da li seguire nelle foresta gli ometti fino ad arrivare a dei cavi che partono dritti, non seguirli e prendere sulla sinistra per una cengia esposta con qualche vecchia corda. Risalire la cresta esposta fino a 2 chiodi che segnano la prima sosta e l'inizio della via.
- IV- Roccia instabile e difficile da proteggere.Al primo albero girare a dx per trovare la prossima sosta su 2 Spits.
- VI- Lungo traverso esposto sulla sinistra.1 chiodo e possibilità di mettere un piccolo friend.Arrampicata esposta.
- VI+ – Traverso sulla sinistra ben protetto ma molto difficile e unto.
- VII+ – Arrampicata tecnica e fisica.Qualche vecchio chiodo.Le difficoltà diminuiscono nella parte superiore ma la protezioni sono piú difficili da mettere.
- VI- Mirare al diedro e vincerlo con un passo di boulder iniziale.Ancora un passaggio duro per superare il tettino.
- VI- Sempre dritto, piú facile del precedente.
- VI+ – Fessura ben visibile e facile da proteggere.Uscire sulla sinistra appena si nota uno spit.
- VI+ – Traversare il tetto a sinistra e poi passaggi di placca, qualche chiodo.
- VI+ Sempre dritto.Passo duro iniziale improteggibile fino al primo chiodo.
Discesa:
Dalla vetta proseguire nella foresta fino a raggiungere un strada sterrata che in 1h30 porta direttamente al parcheggio iniziale.
Pierre Blanc, Jean Coudray, Daniel Stolzenberg en 1965. Nuovi chiodi nella parte superiore cambiati da Denis Cardot nel 2012.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
14/09/2009 Haute-Savoie, Magland 7a+, 6c+ obbl. Sud-Ovest
Luise Philippe (Tete) – Ascendances
50m
22/06/2014 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 7b, 6b+ obbl. Ovest
Balme Andromède
4.9Km
13/06/2007 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 7b, 6c obbl. Varie
Balme – Realitè non Ordinaire
4.9Km
02/06/2011 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 6b, 6a+ obbl. Ovest
Balme – Un Apres Midi de Chien
5Km
14/06/2014 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 7a, 6c obbl. Ovest
Balme – Les Jardins de Neptune
5.1Km
31/08/2014 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 6c+, 6b obbl. Sud-Ovest
Balme Géva
5.2Km
18/08/2014 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 6b, 6a+ obbl. Ovest
Balme – Punk not Dead
5.4Km
11/01/2023 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 7b+, 6b+ obbl. Sud-Ovest
Balme – Zénith
5.5Km
16/02/2015 Haute-Savoie, Arâches-la-Frasse 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Balme – Le Vieux de la Montagne
5.5Km
09/04/2011 Haute-Savoie, Nancy-sur-Cluses 6c, 6b obbl. Sud-Est
Vuardes (les) – Fantasia
6Km