3.3Km
Per buoni camminatori, passaggi rocciosi alla fine, niente arrampicata se si trova il passaggio giusto.
Prendere il sentiero che sale dietro la cappella che dopo una ripida salita nel bosco, prosegue su un balcone, ed entra nel vallone della Pelouse sul lato dx del torrente (alcuni tratti sono attrezzati con corrimano).
Dopo circa 3km il sentiero attraversa il torrente su una passerella, risale sull’altro versante e si arriva ad un bivio di sentieri (cartelli) dove va non va preso il sentiero che scende per 200m di dislivello ma quello sulla dx che porta alla presa d’acqua (seconda passerella) perdendo solo 100m.
Passata la presa d’acqua si prosegue brevemente su una carrareccia sino a prendere un sentiero non segnalato che con vari tornati porta a quota 2200 dove finisce e si deve salire su ripidi prati con erba alta per circa 200m D+ sino a raggiungere la cresta.
Da qui si segue poi la cresta fino alla vetta: il finale roccioso appare arduo ma si può superare senza problemi, per tracce e ometti nei ghiaioni scistosi sotto la cresta esposta a sud, poi, quando il pendio diventa troppo ripido, si piega a sinistra per raggiungere la vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Aussois (Col d’) da Aussois, giro della Vanoise per i Rifugi Fournache, Barmettes, Entre Deux Eaux, Arpont (5 gg) (5 gg)
Hauts (Col des) da Pont de la Scies
Gran Roc dalla Diga di Plan d’Amont per il Col de la Masse e la cresta SE
5.6Km
Dent Parrachée (Refuge de la) dalla Diga Plan d’Amont
Observatoire (Pointe de l’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois
5.6Km
Rateau d’Aussois (le) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col de la Masse
5.6Km
Fond d’Aussois (Refuge du) dalla Diga di Plan d’Amont
5.6Km
Chevrière (Roche) dalla Diga di Plan d’Amont
5.7Km
Maurienne-Vanoise da Bramans, giro sul GRP (10 gg)
6Km
Rateau d’Aussois (le) dal Refuge de l’Orgere, anello per Col de la Masse e Refuge de Dent Parrachée
7Km