Limidario (Monte) o Gridone da Mergugno per il Rifugio Al Legn

Limidario (Monte) o Gridone da Mergugno per il Rifugio Al Legn
La gita
andrea81
5 03/05/2025
Accesso stradale
strada per Mergugno molto stretta e tortuosa, posteggio con 15-20 posti auto

Un po’ per giustificare il rapporto viaggio/dislivello, un po’ per evitare la tortuosissima e stretta strada per Mergugno, ho iniziato l’escursione dalla chiesetta a 600 m circa (2-3 posti auto) seguendo la bella mulattiera che inizia direttamente da Brissago. In circa 45′ (ultimo tratto si segue l’asfalto) raggiungo il posteggio oltre Mergugno dove inizia il percorso classico. Salita nel bosco abbastanza dolce con numerosi tornanti e poi su terreno più aperto fino al bellissimo rifugio Al Legn, dotato di ogni confort. C’è una fontana poco oltre il rifugio dove rifornirsi (ma c’è anche il “frigo” esterno al rifugio con varie bibite).
Si incontra neve nel tratto tra la Bocchetta di Valle ed il pendio di accesso al crestone est, traccia profonda già presente si sale bene senza ramponi (in caso di neve dura però meglio avere i ramponcini), poi qualche nevaio breve e non problematico nel tratto di cresta (tempo 2 giorni spariranno) fino all’erta finale. Qui occorre prestare attenzione perchè ci sono un po’ di pietre smosse che è facile far rotolare su eventuali altri escursionisti, ci si aiuta qua e là con le mani su semplici gradoni. Dalla cima il panorama è meno meritevole rispetto al percorso di salita in quanto il Lago Maggiore rimane poco visibile, in compenso è ottima la vista sulle montagne circostanti.

Discreto numero di escursionisti sul percorso, tra cui “assurdo” incontro con Franco (Frapic) e Silvio (sfd) e della loro combriccola con cui ho condiviso sosta in cima e discesa.

Link copiato