- Accesso stradale
- Nessun problema. Parcheggio per 3-4 auto alla partenza della sterrata per l' alpe Pra de Farco.
Salito e sceso come da itinerario. Da quando si lascia il sentiero per il Colle di Saint Rhemy non esiste alcuna traccia, solo qualche raro ometto. Il tratto nel canalone è costantemente ripido e faticoso tranne una piccola terrazza erbosa con i resti di una vecchia miniera e rottami di decauville. Il canale di accesso ai pianori superiori è molto franoso. Per uscire da questo canale conviene spostarsi a SX salendo su detriti e roccette (piccolo ometto nel punto di uscita).
Il percorso sul plateau superiore è segnato da alcuni ometti. Vi sono alcune lingue di neve aggirabili ma utili in discesa. Dal colletto sulla cresta q. 2975 io sono salito in vetta per un vago canale di placche malsicure con percorso delicato anche se abbastanza breve. Ultimi metri su zolle erbose. Discesa per lo stesso itinerario.
Gita piuttosto faticosa per il terreno ripido e detritico, privo di tracce. Incontrati due valdostani e uno svizzero con cui ho condiviso la vetta. La classificazione EE/F è corretta.