- Accesso stradale
- ottimo fino al Passa del Sempione
- Osservazioni
- Visto valanghe lastroni esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2100
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
L’innevamento e’ ormai al limite,alla partenza e obbliga a portare gli sci in spalla per 15 min.In compenso dal colle del Breithorn al traverso sotto l’Hubshorn e’ possibile fare una sciata eccellente.La crestina finale e’ tutt’altro che comoda e,coperta com’e’ di neve poco stabile richiede la massima attenzione.
Dopo alcuni tentativi infruttuosi oggi abbiamo trovato una giornata bellissima,e l’abbiamo sfuttata x raggiungere la vetta dell Leone.La strada non e’ corta e tra sali e scendi ci si deve sciroppare 1800 m di dislivello,che uniti al caldo e alle difficolta’ di salire una crestina decisamente impegnativa hanno completamente esaurito le mie energie.
Ma quando passa la stanchezza resta la grande soddisfazione di essere riuscito ad arrivare in cima al Leone;non ci sarei arrivato senza i consigli e l’aiuto pratico di Paolo Pettinaroli,che mi ha dato la necessaria tranquillita’.