- Accesso stradale
- Strada del vallone dell'Urtier chiusa, percorribile a proprio rischio sanzione fino a Gollies o Bouc
Approccio su sentieri ben tracciati fin oltre l’Alpe Bardoney, bivio per il bivacco ben segnalato così come il sentiero ma ponte assente (divelto dall’alluvione, si passa bene lo stesso sui massi). Bivacco nuovo, ben tenuto e con fontana all’esterno (extra lusso). Il mattino seguente partenza alle 7:15, la conca dell’ex ghiacciaio di Lavina si passa su nevai (no ramponi), dossi montonati e pietraie, scomode solo nell’ultimissima parte prima del colle (che si raggiunge in un’oretta scarsa). Prima parte di cresta molto divertente, affilata ed esposta. Noi abbiamo proceduto in conserva facendo 4 tiri per i 4 gendarmi di IV/+: tutti e 4 molto divertenti, su belle fessure e placche grippanti. Ci si protegge alla grande con una serie di friend (0.3-2BD) e magari qualche rinvio per allungarli, utili cordoni lunghi per attrezzare soste su spuntoni, sufficiente una corda da 30m (i tiri non superano mai i 15-20m). Attenzione solo ad una losa pericolante incastrata nella fessura del penultimo tiro. La seconda parte della cresta è decisamente più discontinua (nel senso con risalti più brevi ma comunque sempre sul III/+), meno obbligata e un po’ più noiosa, anche a causa della qualità più scadente della roccia. Nell’ultima parte alcuni risalti ripidi vanno saliti stando sul fianco sx della cresta ma sconsiglio di andare a prendere il canale a sx, sembra un bel troiaio. Carini comunque il tratto della grotta-camino e il castelletto sommitale. In cima alle 12.10, con la solita nebbia lato Canavese ma belle schiarite lato VdA. Discesa legati fino al colletto (qualche tratto delicato) e poi ancora fino in cima alla Nord (bella roccia e passaggi max II), da lì in giù è via via più facile fino ad arrivare all’ultimo risalto ripido che precede il bivacco: siamo passati a dx in un diedro-canale marcio per poi sbucare sotto cresta all’altezza del bivacco (contare 1h30 dalla cima). Discesa tranquilla a valle, pochissima gente fino all’alpe Bardoney e poi beaucoup de monde.
Bella salita lontano dalle folle di Cogne, bivacco tranquillo e non ancora invaso da merenderos. La cresta vale sicuramente il viaggio e riempie bene una giornata alla ricerca del fresco.