Lavaredo (Cima Grande di) – Via Hasse-Brandler

Lavaredo (Cima Grande di) – Via Hasse-Brandler
La gita
umbertobado
4 02/08/2018

Attaccato alle 5:30 con le prima luce. Solo noi sulla via.
Via molto bella dove di sicuro l’obbligatorio non è 3 come da descrizione qui su gulliver. Vero, sugli strapiombi ci sono tanti chiodi ma nei primi 8 tiri bisogna proprio scalare. A nostro giudizio ci può stare un 6b obbligatorio.
Vero, ci sono alcuni spit lungo i tiri ma non rendono la via una scala per polli, aiutano solo psicologicamente ad allontonare l’idea di sbottonare tutto fino alla sosta.
Molti chiodi lungo gli strapiombi sono bruttini a vedersi ma nulla si è mosso di un millimetro nonostante le fessure fossero anche bagnate.
Abbiamo aggirato il camino finale perchè bagnato seguendo due spit a sinistra che poi si perdono nel nulla. Situazione risolta con traverso expo per tornare nel camino all’altezza della sosta. Soluzione non troppo consigliabile.
Abbiamo usato una serie di friends dallo 0, 4 al 2
Discesa dalla cengia circolare evidente con diverse calate da 30 metri. Molti ometti e qualche vecchio bollo sbiadito.
Bisogna solo fare un attimo di attenzione a individuare la prima calata dalla cengia.
Ottimo trattamento al Rifugio Auronzo.

Link copiato