1.5Km
Dal parcheggio si punta verso il visibile Oratorio dei Santi Fabiano e Sebastiano dove si incontra subito il segnavia 405 che sale a monte delle abitazioni, converge su una nuova strada sterrata di cui percorre un brevissimo tratto per poi rientrare nel bosco, superare una cappella e raggiungere la vasta Alpe Piane di Folecchio m.990 con le sue belle costruzioni ristrutturate. Oltrepassato l’alpeggio, il sentiero si immette in una faggeta, lascia a sx la deviazione per l’Alpe Lavaggi (non segnata) e infine sbuca nel pascolo dell’Alpe La Bonda m.1400.
Il sentiero, ora su traccia più incerta, inverte il senso di marcia.
A questo punto si incontra il bivio con il 406 (targhetta segnaletica) che va seguito a dx e che in breve porta alla depressione priva di vegetazione arborea chiamata Colma Gallinella.
Si prosegue a dx nel bosco e si raggiunge la Colma di Lavaggio m.1523, dove arriva il segnavia 220 proveniente da Mogliane. A questo punto per il Sasso della Colma m.1570 si va a dx su traccia priva di difficoltà, a parte la vegetazione invadente nell’ultimo tratto, che porta al ripetitore posto sulla cima. Per quanto riguarda la Cima Lavaggio m.1594 si prosegue a sx su cresta agevole ma un po’ ripida e con qualche roccetta che supera un’anticima e raggiunge la vetta in circa 20′.
Quest’ultimo tratto potrebbe essere gradato E/EE. Eccellente e inconsueto panorama dalle due cime.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lavaggi (Alpe) da Cerva di Rossa
600m
Ventolaro (Monte) e Cima delle Bame da Balmuccia, traversata a Boccioleto
1.3Km
Tracciora di Cervatto (Pizzo) da Rossa
1.3Km
Tracciora di Cervatto (Pizzo) e Massa dei Ratei da Rossa, anello della Val Cavaione
1.3Km
Sull’Oro (Alpe) da Rossa
1.3Km
Cavurgo (Alpi) e Cima Selvetto da Boccioleto
Castello (Punta) da Boccioletto per la Val Cavaione
2.4Km
Seccio (Alpe) da Boccioleto, anello della Val Cavaoione
2.4Km
Massa del Castello da Boccioleto, anello per il Pizzo Tracciora di Cervatto
Sulei (Pian) da Boccioleto
2.4Km