
Note
200m
250m
250m
250m
350m
350m
1.1Km
1.1Km
1.3Km
3.5Km
5.1Km
6.2Km
6.2Km
6.2Km
6.2Km
8Km
9.2Km
9.7Km
9.7Km
bellissima gita abbastanza frequentata fino al famoso colle, meno la cresta del P.te Lauzin specie di inverno, molto appagante, potrebbero essere utili i ramponi(null'altro) in eventuale presenza di ghiaccio.
mai difficile, mai pericolosa, la cresta non presenta esposizioni particolari ed e' sufficentemente larga da percorrersi senza difficolta'seppur in montagna l'attenzione e necessaria.
L'attacco dal colle alla Lauzin inizia tagliando il pendio nel suo punto piu' breve, percorrendo il filo della cresta.
Avvicinamento
mai difficile, mai pericolosa, la cresta non presenta esposizioni particolari ed e' sufficentemente larga da percorrersi senza difficolta'seppur in montagna l'attenzione e necessaria.
L'attacco dal colle alla Lauzin inizia tagliando il pendio nel suo punto piu' breve, percorrendo il filo della cresta.
prima dell'abitato di Montgenevre,appena dopo la ex dogana la strada a Dx sino alla pista de le Soleil dove si parcheggia.
il sentiero parte in due punti, uno durante quest'ultimo percorso stradale ben evidente, l'altro invece piu' nascosto all'inizio ma poi evidente che si incontra alle piste da sci del Soleil attraversando la piazzola dello sklift.
Descrizione
il sentiero parte in due punti, uno durante quest'ultimo percorso stradale ben evidente, l'altro invece piu' nascosto all'inizio ma poi evidente che si incontra alle piste da sci del Soleil attraversando la piazzola dello sklift.
si percorre il vallon des Baisses, passando dall’omonima grangia uscendo dal livello alberato fino a notare le piste da sci a sx, continuando su terreno quasi pianeggiante sino al col des Trois Freres Mineurs,a sx siamo affiancati dalla cresta di ritorno con prima la Punta Lauzin, nostra meta; per raggiungerla bisogna zigzagare il pendio che ci separa nel suo tratto minore, dopodiche’ raggiunta la cresta la si risale fino in punta
DISCESA: la cresta di ritorno e’ evidente senza margine di dubbio o errore fino alla pista da sci, da percorrersi in filo fino ad abbassarsi per riprendere la boschiva via di salita percorsa.
- Cartografia:
- IGC 1 1:50.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/02/2022 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 726 m MR Sud
Trois Freres Mineurs (Col des) da Monginevro

17/02/2019 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 1350 m BR Varie
Chaberton (Monte) da Montgenèvre

26/03/2022 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 1207 m BR Sud-Ovest
Rochers Charniers (Pointe des) da Montgenèvre

28/11/2006 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 1330 m OR Varie
Chalance Ronde (Pointe de) da Montgenèvre per il Passo dell’Asino
250m
23/03/2010 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 1275 m BRA, PD- Tutte
Chaberton (Monte) da Monginevro per canali OSO della dorsale NO

10/03/2013 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 571 m MR Sud
Rocher Rouge (le) da Montgenevre

23/11/2014 Hautes-Alpes, Montgenèvre D+ 1350 m BRA, F Nord
Chalance Ronde (Pointe de) da Montgenèvre per la Pointe de Rochers Charniers

16/11/2016 TO, Claviere D+ 886 m BR Nord-Est
Gimont (Mont) da Claviere per il Colletto Verde

30/12/2020 TO, Claviere D+ 700 m MR Nord
Gimont (Col) da Claviere

10/03/2021 TO, Claviere D+ 721 m MR Nord
Saurel (Cima) da Claviere

Servizi


La vachette Bar
Montgenèvre
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese