9.5Km
da park nei pressi del Pont de l’Alpe seguire l’ampio sentiero che sale all’Alpe de Lauzet quindi proseguire nel vallone verso NE fino a quota 2200 m circa alla base della grande conoide del canale N dell’Aiguillette. Rimontare la conoide che in alto si restringe a canale, profondamente incassato fra pareti rocciose. In caso di innevamento non abbondante possono affiorare dei grandi massi e formarsi pertanto delle strozzature da aggirare o scavalcare. Si esce ad un colletto a quota 2650 m circa. Si volge ora a dx (SO) e si supera un primo tratto ripido e di placche calcaree, delicato soprattutto se ricoperte neve inconsistente (sfruttare una piccola cengia diagonale verso dx, quindi una rampetta verso sx), per proseguire sempre su terreno ripido (45° con neve) ma più facile fino al piatto calottone sommitale (segnale di pietre).
Discesa dal percorso di salita, prestando attenzione al tratto ripido a monte del colletto, se innevato con neve inconsistente.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 n. 3535 ET Nevache Mont Thabor
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lauzet (Petite Aiguillette du) – Via Davin
50m
Bruyère (Arêtes de la) – Cresta Nord-Ovest
50m
Colombe (Roche) Canale SE
50m
Grand Galibier (le), cima ovest da le Pont de l’Alpe per il Col de la Ponsonniere
50m
Moulinière (Pic de la) Canale SE
50m
Colombe (Tete de) da Pont de l’Alpe al tunnel de Vallois per il Collet duClot Julienne
Combeynot (Pic Est du) Couloir Banane N/NE
2.7Km
Colombe (Tete) versante sud, canale a Y
2.7Km
Sainte Marguerite (Tete de) – Goulotte Grassi
Pres des Fonts (Col) o Breche Casset Couloir Davin
Servizi
9.5Km