Lauteraarhorn Canale Sud

Lauteraarhorn Canale Sud
La gita
vik
12/09/2021

Onde evitare di salire alla Lauteraarhornhutte ricordarsi di tagliare (rari ometti) a mezza costa prima che il sentiero inizi a salire ripido, poi si salta sul ghiacciaio cercando il passaggio migliore.
Successivamente ometti e pali indicano il percorso fino al bivacco.
Quest’ultimo è stupendo e super fornito di tutte le comodità (piatti, posate, libri, giochi, bibite, fornelli, acqua piovana).
Come già indicato in altre relazioni il canale è quota 3000m, terza cascata, e puntando le frontali un pò in alto si vede il segnale ‘stradale’ (blu con freccia bianca), a questo punto sulla destra si trova la facile rampa che permette di salire e oltrepassare la cascata, procedendo su facile terreno fino alla spalla nevosa in neve dura. La salita riprende su roccette e sfasciumi faticosi fino agli ultimi 200m di ripido canale in neve dura (brevi tratti in ghiaccio, evitabile seguendo una linea più a sinistra, che abbiamo tracciato scendendo). Nonostante la nevicata del giorno prima cresta pulita, esposta con bei passaggi su ottima roccia.
Ci siamo legati al gendarme dove all’andata abbiamo effettuato una breve calata (cordino+moschettone), mentre al ritorno evitato tagliando sotto.
In discesa il percorso è ben evidente, bisogna solo porre attenzione a tutti gli sfasciumi che si tirano giù.
Nostre tempistiche: auto-bivacco 6.30h, bivacco-cima 5.45h, cima-bivacco 4h, bivacco-auto 4.40h…da gps circa 3000D+ e 51km

Link copiato