Lauteraarhorn Canale Sud

Lauteraarhorn Canale Sud
La gita
chit-scarson
5 12/07/2020

Diga pedonale chiusa per lavori, quindi meglio lasciare la macchina un tornante sotto l’ospizio e aggiungere quel zic di dislivello che mancava all’avvicinamento. Non chiaro come saltare sulla morena dell’Unteraargletscher: viaggiato un po’ a mezzacosta sul versante del rifugio seguendo vaghe tracce e poi rimontato sulla schiena della pietraia con percorso libero una volta avvistati gli ometti/paline (al rientro altra ravanata simile per scendere dalla morena, dopo un po’ i segnali svaniscono). Dopodichè percorso ben segnalato e comunque evidente. Bivacco extra lusso perfettamente fornito e ordinato, in compagnia di una guida e due clienti diretti allo Strahleggpass. Con altimetro attendibile impossibile cannare il canale d’accesso , in più è presente un cartello tondo catarifragente (evidentissimo con le frontali) sulle placche affianco alla cascata. Dette placchette non ci son sembrate banali tant’è che in discesa abbiamo fatto una variante. Dopo i primi sfasciumi, da quota 3200 neve continua e perfetta fino al colletto (q. 3900). Aggirato la calata di III+ con traverso sull’ottimo nevaietto lato S. Cresta finale breve ma da star sul pezzo. Discesa dal colletto a fine nevaio in gran parte fronte a monte e chiappe strette (ancor buon rigelo, condizioni da orgasmo per un ripidista), poi per evitare le placche del cartello (fissato con tre tasselli, a saperlo si portavan due placchette e una chiave e la sosta per una doppietta era pronta) disarrampicato pietosamente un canale parallelo e calati con un mini doppia su spuntone per mettere i piedi sul ghiacciaio. Rientro al passo fatica proporzionale al livello del paesaggio.
I nostri tempi: auto-bivacco 5h30′, bivacco-vetta-bivacco 9h (partenza poco prima delle 3, vetta alle 7.30), bivacco-auto 5h30′

Viaggione per veri appassionati, l’andata passa ma il rientro richiede forza di volontà! Condizioni ottimali, ambiente superbo e fuori dal mondo. Indecisi tra la Kuffner e la nord del Lyskamm la soluzione più logica non poteva che essere il Lauteraarhorn no? Con un A.P. inossidabile e indissetabile.

Link copiato