Lampone (Cima) Cresta Nord per il Colle del Termo

Lampone (Cima) Cresta Nord per il Colle del Termo
La gita
giuliof
4 07/10/2021
Accesso stradale
Ok Carcoforo con ampio parcheggio nel piazzale.
Traccia GPX

Avvicinamento su sentiero e mulattiera fino al colle, cresta asciutta e con roccia solida ma comunque da verificare: per lo più si cammina, ma bisogna prestare attenzione a qualche blocco che si muove. Eventuali tratti ostici, umidi o lichenati sono sempre aggirabili perdendo poca quota. Cima molto panoramica verso Monte Rosa, cime locali e rilievi svizzeri, grazie anche alla giornata con meteo perfetto ed ottime temperature. Discesa non altrettanto comoda ed intuibile, a tratti più impegnativa che scendere dal Pic Tyndall: erba scivolosa che nasconde il terreno e rocce infide con tratti molto ripidi, da tenersi ai ciuffi d’erba, in caso di maltempo potrebbe rendersi anche pericolosa. Noi abbiamo introdotto alcune varianti: siamo scesi ad anello passando vicino all’Alpe Colmetto e dall’ Alpe Schernaccia, seguendo una traccia trovata in rete invece di seguire la discesa descritta nella relazione, forse complicandoci la vita con tratti umidi in mezzo a felci alte 2 metri e risalite non del tutto trascurabili. Allego traccia dell’anello percorso. Un paio di persone di ritorno dalla ferrata del Montevecchio riferiscono di spruzzata di neve sui versanti nord nella parte sommitale del percorso e vento gelido nei pressi del colle. Una cima che tenevamo d’occhio da tempo e finalmente esplorata a dovere.

Link copiato