
Note
250m
4Km
5.4Km
5.5Km
5.5Km
Interessante cascata che vista la quota può presentarsi in buone condizioni già ad inizio stagione, purtroppo l'avvicinamento richiesto è faticoso, specialmente se non si riesce a percorrere in auto la strada sterrata.
Inoltre in caso di manto nevoso non assestato l'intero avvicinamento e le stesse cascate presentano un elevato pericolo di valanghe.
Avvicinamento
Inoltre in caso di manto nevoso non assestato l'intero avvicinamento e le stesse cascate presentano un elevato pericolo di valanghe.
Dalla strada del sempione superato l'ultimo paravalanghe prima di Simplondorf si imbocca la prima uscita per il paese stesso, si passa sotto il viadotto e si torna in direzione Gondo come per rientrare sulla strada del passo, a questo punto non si rientra sulla strada principale ma si imbocca una stradina che sale sopra il paravalanghe e risale tutta la Laggintal fino ad Alte Stafel (strada sterrata di circa 4 Km percorribile in auto fino a quando è sgombra dalla neve, successivamente non viene pulita e occorre partire dal paravalanghe , allungando notevolmente i tempi).
Dallo spiazzo in fondo alla strada si imbocca una traccia che risale la valle sulla sinistra orografica, puntando immediatamente verso il fianco boschivo della valle che viene attraversato a mezza costa, un'altra traccia rimane sul fondo della vallata ma non deve essere percorsa.
Dopo circa un'ora di cammino a mezza costa la traccia si inerpica tra delle bastionate rocciose oltre le quali sono visibili le cascate di fondo.
Rosso di sera è la prima grossa colata che si trova sulla destra salendo, caratterizzata dal grosso muro finale, più in alto si apre l'anfiteatro in cui si trovano da destra "microcosmo", "candela di kubira", "smemoranda" e "navigazione". (indicativamente 2 ore senza sfondare)
Descrizione
Dallo spiazzo in fondo alla strada si imbocca una traccia che risale la valle sulla sinistra orografica, puntando immediatamente verso il fianco boschivo della valle che viene attraversato a mezza costa, un'altra traccia rimane sul fondo della vallata ma non deve essere percorsa.
Dopo circa un'ora di cammino a mezza costa la traccia si inerpica tra delle bastionate rocciose oltre le quali sono visibili le cascate di fondo.
Rosso di sera è la prima grossa colata che si trova sulla destra salendo, caratterizzata dal grosso muro finale, più in alto si apre l'anfiteatro in cui si trovano da destra "microcosmo", "candela di kubira", "smemoranda" e "navigazione". (indicativamente 2 ore senza sfondare)
dalla base della cascata si risalgono con percorso evidente i primi 2 tiri molto semplicidi grado massimo 3.
– Il primo con molta neve probabilmente rimane sepolto, possibilità di salire un primo saltino verticale di 3 metri volendo aggirabile. (55 m)
– Il secondo tiro conduce ad uno spiazzo alla base dell’imponente muro (55 m)
– Il terzo tiro, presenta il muro finale, 50 metri sostenuti con qualche sezione verticale, diverse possibilità di salita vista la larghezza della struttura.
Tutte le soste sono da prevedersi su ghiaccio, discesa con 3 abalakof.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
04/12/2016 Brig, Zwischbergen 50 m III, 4 Nord
Laggintal Microcosmo

20/03/2016 Brig, Zwischbergen 100 m III, 3+ Nord-Est
Laggintal Navigazione
500m
18/12/2016 Brig, Simplon 120 m II, 4 Ovest
Laggintal Salvador (Cascata)
1.4Km
14/12/2011 Brig, Simplon 160 m III, 3+ Sud-Est
Meno dieci
2Km
13/02/2011 Brig, Simplon 120 m II, 3+ Sud-Est
Valentina (Goulotte)
3.9Km
13/02/2011 Brig, Simplon 240 m I, 3 Ovest
Bosco (Cascata del)

15/03/2015 Brig, Simplon 40 m II, 6, M9 Nord
Gondo (Ossola) Basta (non) bucare
4.9Km
20/12/2015 Brig, Simplon 80 m V, 5 Nord-Est
Antartide (Cascata) – Rosbondenstafel

20/01/2019 Brig, Simplon 100 m III, 4 Nord-Ovest
Pontimia

07/03/2018 Brig, Zwischbergen 110 m I, 3+ Nord
Ghost (Cascata)
