Si risale la strada, inizialmente asfaltata per qualche centinaio di metri poi sterrata. Questa si porta alta sulla valle con belle vedute dei Monte del Sole e della Val Pegolera. Con lieve discesa si porta allo sbocco del sentiero 503 (circa ore 1). Si prosegue per la valle molto selvaggia e incassata fino ad arrivare al Pian dei Gat dove sorge il rifugio Furio Bianchet mt 1245, gestito in estate (circa ore 2,30).
Giunti al rifugio, si prosegue seguende i cartelli segnavia attraverso un bosco a cui segue un ampia radura. Si rientra nel bosco con il sentiero che inizia a salire ripidamente fino a uscire sui prati superiori. Il sentiero diventa una ampia cengia che si alza da destra a sinistra contornando il pendio e restringendosi man mano (attenzione se neve o bagnato) fino a uscire sui prati di forcella La Varetta, panorama eccezionale sul versante nord della Schiara. Da qui in circa 10′ alla casera La Varetta del Corpo Forestale, una parte è aperta a bivacco. Ritorno per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- CARTA TABACCO NR 024 - Prealpi e Dolomiti Bellunesi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coro (Monte) da Pinei
50m
Schiara (la) Via Normale da Val Cordevole
1.6Km
Sommariva al Pramperet (rifugio) dal passo Duran per la Forcella del Moschesin (sentiero 543, alta via n.1)
Pòngol (Forcella)
8.4Km
San Sebastiano Nord (Cima di) Viaz dei Cengioni
9.6Km
Lastia di Framont da Passo Duràn
9.6Km
Tamer Grande dal Passo Duran
9.7Km
Moiazza, Cengia delle Mesenade e del Belìa
9.7Km
Moschesin (Forcella) – Cresta Balanzole
11.5Km
7° Alpini (Rifugio) da Case Bortot
11.7Km