Dettagli
- Dislivello (m)
- 500
- Quota partenza (m)
- 1510
- Quota vetta/quota (m)
- 1834
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
ACCESSO
Da Nuoro proseguire verso Fonni da dove, seguendo la SP7 in direzione di Desulo/Aritzo, si giunge al valico di Tascussi, dove si gira sinistra fino a raggiungere il Rifugio Sa Crista (1.510 m), dove la strada termina e si lascia l’auto.
SALITA
Dal rifugio prendere la strada sterrata (segnavia n° 721) che con alcuni tornanti prende quota e poi con un lungo traverso raggiunge il passo di Arcu Artilai (1.660 m). Da qui tralasciare la diramazione per il Bruncu Spina (segnavia 721A) e seguire le indicazioni per Arcu Gennargentu. Il sentiero prosegue a mezza costa e con numerosi saliscendi e raggiunge il passo di Arcu Gennargentu (1.659 m). Dall’ampia spianata erbosa seguire sulla destra una traccia di sentiero in mezzo all’erba che diventa ben presto un sentiero molto evidente e ben segnato che con lunghi traversi alternati a brevi rampe porta fino alla cima, sulla quale spicca una enorme croce metallica.
DISCESA
Lungo la via di salita oppure, tornati a Arcu Gennargentu, prendere il sentiero per Bruncu Spina che permette di raggiungere anche questa cima e di ritornare poi ad Arcu Artilai, da dove ci si ricongiunge col percorso dell’andata.
30/07/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
La Marmora (Punta) da Bruncu Spina
Piscina Urthadalla e Laghetto su Giunturas da pista per Sedda Arbacass
Su Gorropu (Canyon) dal Passo Ghenna Silana
