2.4Km
Dal parcheggio si risale Via Rosmini e poi via Bucherò dove, al termine, sono presenti le indicazioni per l’ Alpe La Colla. Si risale la mulattiera passando da un nucleo di baite dove bisogna sempre tenere la traccia in salita poi si prosegue nel bosco di faggi lasciando a dx la deviazione per l’Alpe Fontana.
Dopo circa 2h 10′ si raggiunge il gruppo di baite dell’ Alpe La Colla. Qua si percorre l’evidente dorsale dove è presente una traccia marcata ma non segnalata. Il percorso è inizialmente evidente poi tende a scomparire, basta comunque sempre seguire la cresta. È presente un solo tratto un po’ impegnativo costituito da un salto roccioso che si passa sulla sx (presente un vecchio cordino metallico utile più come supporto psicologico, il passaggio non è comunque difficile).
Nella parte finale può essere necessario spostarsi sul versante sx a causa della vegetazione invadente. Si esce dal bosco solamente negli ultimi metri, il che comunque consente di godere di un ottimo panorama dalla cima. Tempo indicativo di salita 3h 30′.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cà Bianca (Rifugio) all’Alpe Fontan da Pieve Vergonte
50m
Camino (Pizzo) da Fomarco
2.1Km
Alpe Prà (Bivacco) da Gulo
2.3Km
Camino (Pizzo) e Strighet dalla Val d’Arsa
2.7Km
La Strà Granda da Piedimulera
2.9Km
Marona (Alpe) da Vogogna, anello
Cavallo (Croce del) da Cimamulera, per il Pizzo Castello
3.5Km
Castello (Pizzo) da Cimamulera
3.5Km