
ITINERARIO SCIABILE avendo cura di NON salire fino al "Sentier de la Mule" ma deviare a quota 2150 un po vs destra (Sud) raggiungendo la strada sotto il rifugio, cosi' si evita il lungo traverso del sentiero suddetto!
Dalla borgata tenersi leggermente a sinistra del rio di fondo del vallone del colle, costeggiando il più ripido versante O dei pendii sotto il “sentier botaiìnique”.
In fondo al pianoro si sbuca su pista fondo, la si percorre per un solo tornante e poi a q. 1892 stacarsi a destra (SSO) su sterrata/sentiero che porta vs il rio (ravin du Col) giungendo sotto un tratto ripido, si svolta a sinistra appena si puo (oppure per una rampa appena a sinistra del rio) e per ripidi pendii con direzione SSE si sale nel bosco “Bois des Fontenilles”.
Man mano meno ripido e un po più rado, ma sempre ombroso con dal lato opposto l’assolato versante della strada.
Si scorge a sinistra l’Arpelin e a q.2000 la strada si avvicina, andare sempre nel rado bosco dir. SSE tenendosi, fino a sbucare a q. 2230 sulla strada in vista del rifugio che sta sopra un rettilineo.
Dal Rifugio Napoleon m2280, salire direttamente i pendii dir SSE che portano brevemente al colle Izoard m2360 (grande cippo in pietra).
Si puo’ salire ancora un po a dx sul belvedere con molte “tables d’orientation” e panorama aperto. Discesa per l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- IGN Briancon 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ourdeis (Col des) da Le Laus
Cote Belle (Pic Est e Ouest de) da le Laus per il Versante N, traversata cresta NO e cresta E

Turge de la Suffie da le Laus

Oules (Cascade des) da le Laus

Loubatieres (Bois de) da Le Laus

Beaudouis (Pic de) Couloir Nord classique

Perdu (Col) da Le Laus
Clot la Cime versante NO

Traversiére (Champs de la) Peyre Moutte da Cervieres, anello
