
da Le Laus si prosegue lungo la strada verso il Col de l’Izoard tagliando i tornanti dove è possibile. Verso quota 2100 si giunge ad un bivio dove si gira a destra per gli Chalets d’Izoard (2191m). Scavalcando e contornando dossi, si prosegue nella Combe de Percagne verso SO fino all’angolo incassato tra il Pic de Beaudouis e la Quota 2836. Giunti alla base del versante N, risalire il ripido pendio con le racchette fin che le condizioni lo permettono e poi proseguire coi ramponi lungo il percorso blu indicato su foto skitour (200 m. 40°), obliquando brevemente verso destra per andare a reperire l’ultimo tratto del canale che con ampio imbuto esce al colletto 2784 (40/45° ultimi metri). Volgere a sinistra (est) e senza alcun problema si arriva in vetta. Panorama esteso su Queyras e Delfinato.
- Cartografia:
- IGN Briançon 3536OT
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Izoard (Col d’) da le Laus per le Bois des Fontenilles

Turge de la Suffie da le Laus

Loubatieres (Bois de) da Le Laus

Oules (Cascade des) da le Laus

Ourdeis (Col des) da Le Laus
Cote Belle (Pic Est e Ouest de) da le Laus per il Versante N, traversata cresta NO e cresta E

Perdu (Col) da Le Laus
Clot la Cime versante NO

Traversiére (Champs de la) Peyre Moutte da Cervieres, anello
