
Dettagli
- Quota vetta/quota (m)
- 12
- Altitudine (m)
- 1200
- Lunghezza min (m)
- 12
- Lunghezza max (m)
- 23
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado minimo
- dal 6a
- Grado massimo
- al 6c
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio degli Invincibili
Note
850m
1.7Km
2.4Km
3.2Km
5.1Km
5.2Km
650m
1.5Km
1.7Km
1.8Km
1.8Km
4.6Km
4.8Km
7.4Km
7.7Km
8Km
Bella placca verticale sulla riva del torrente che si passa sotto i contrafforti meridionali del Torrione Rubinella.
Su questa placca sono stati attrezzati alcuni interessanti monotiri ( F. Michelin e G. Rossetto, primavera 1999).
La chiodatura è stata rivista e migliorata nell’autunno 2017.
La falesia prende il sole al mattino, anche in inverno.
Avvicinamento
Su questa placca sono stati attrezzati alcuni interessanti monotiri ( F. Michelin e G. Rossetto, primavera 1999).
La chiodatura è stata rivista e migliorata nell’autunno 2017.
La falesia prende il sole al mattino, anche in inverno.
Risalire la Val Pellice fino al ponte sul torrente Subiasco che si trova poco prima del paese di Bobbio Pellice; prima di attraversarlo, svoltare a destra poi a sinistra in mezzo alle case e proseguire per circa 2 Km lungo una stradina asfaltata che sale verso la frazione Bessè.
Raggiunto il tornante che precede la borgata (cartello con divieto di svolta a destra), proseguire a sinistra per alcune centinaia di metri, fino a raggiungere un parcheggio poco prima del termine della strada asfaltata.
Tornare un po’ indietro (pochi metri) e prendere la bella mulattiera per Barma d’Aut che risale a mezza costa il Vallone di Subiasco.
Un centinaio di metri prima di arrivare al torrente che precede i contrafforti meridionali del Torrione, si scende a sinistra per un centinaio di metri raggiungendo la base della falesia che si trova sul lato opposto del torrente (30 minuti di marcia)
Descrizione
Raggiunto il tornante che precede la borgata (cartello con divieto di svolta a destra), proseguire a sinistra per alcune centinaia di metri, fino a raggiungere un parcheggio poco prima del termine della strada asfaltata.
Tornare un po’ indietro (pochi metri) e prendere la bella mulattiera per Barma d’Aut che risale a mezza costa il Vallone di Subiasco.
Un centinaio di metri prima di arrivare al torrente che precede i contrafforti meridionali del Torrione, si scende a sinistra per un centinaio di metri raggiungendo la base della falesia che si trova sul lato opposto del torrente (30 minuti di marcia)
1 12m 6a Diedrino e placca con buchi
2 15m 6b+ Placca verticale con buchi
3 15m 6c Placca verticale con buchi
4 15m 6b Placca verticale con leggero strapiombo
5 23m 6a+ Muro verticale con buoni appigli
- Bibliografia:
- http://digilander.libero.it/fiorenzomichelin/
thebrd
06/08/2019
06/08/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
15/09/2019
TO, Villar Pellice
dal 3, al 6b
Sud
Crouchon d’ Pan

07/10/2017
TO, Villar Pellice
4, al 6a
Sud
Paretina dei 7 nani

21/11/2009
TO, Bobbio Pellice
dal 6a, al 8b
Sud
La fabbrica della ghisa
1.8Km
01/08/2008
TO, Bobbio Pellice
dal 6a, al 7a
Nord
Specchio (Falesia dello)
1.8Km
17/11/2012
TO, Villar Pellice
dal 5, al 7a
Sud
Fautet (Rocca) – Falesia
2.1Km
30/07/2020
TO, Bobbio Pellice
6a, 7b
Est
Bobbio Pellice – Becco (Falesia del)

09/06/2018
TO, Villar Pellice
4, al 7a
Sud
Bouscas (Falesia di)

24/09/2011
TO, Bobbio Pellice
dal 6c, al 8b
Sud-Est
Centrale (Falesia della)
4.4Km
02/01/2019
TO, Villar Pellice
4, al 7c
Sud
Triangolo (il)

05/08/2012
TO, Bobbio Pellice
dal 6a, al 7c
Ovest
Purchera (Falesia)

Servizi


Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
Cruello Rifugio
Bobbio Pellice
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
Sap Ristorante
Angrogna
Valdese Rifugio
Torre Pellice