
la via è stata aperta nel 1988 da G.C. Grassi – V. Rudatis e A. Siri. M. Blatto e R. Rivelli hanno sostituito alcuni vecchi spit di Grassi e messo alcuni chiodi; è stata inoltre attrzzata la sosta del terzo tiro. Tutti gli spit e i chiodi sono stati colorati di giallo, la partenza è indicata da segno giallo.
Descrizione della via:
L1: breve tratto di roccia a gradoni, diff.: 3C, 1 chiodo in partenza, sosta S1 su chiodi originali di Isidoro Meneghin
L2: placca iniziale seguita da muro tecnico, diff.: 6a+, uscita atletica su fessura: 6a, lungo la via visono 4 spit e 3 chiodi, sosta S2 su 3 spit
L3: a sinistra sullo speroncino articolato seguito da breve fessura, diff.:4b – 1 chiodo
Materiale: utile ma non indispensabile un friend N.2
Discesa: con due calate in corda doppia dalla via
- Cartografia:
- IGC N 2 Valli di Lanzo e Moncenisio
- Bibliografia:
- Sogno di Sea di G.C. Grassi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gabi (Parete del) Riti Magici sotto il Muschio + Spit Legal

Maudè (Roc) Sogno di Mezza estate + Occhi azzurri…+ Spit legal

Gabi (Parete del) Welcome to the machine
Gabi (Parete del) Camel by Camel + Giochi d’equilibrio

Piasco, Alberto (Parete) Miglioramento in serata

Pendant (Roc)o Montagnino Fessura Grassi

Scudo di Galad Callostory
Scudo di Galad Fessura del pipistrello
Sorprese (Parete delle) Due passi nel delirio

Cerel (Bec) Contrafforti Trad’union

Servizi


Fermata Alpi Graie B&B
Groscavallo
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale