9.5Km
imboccare la via di fronte al parcheggio e raggiungere l'utima cascina, di qui dopo pochi metri su una stradina sterrata individuare un ometto a sx e per tracce non sempre evidenti raggiungere la base del "Pilastro" (5 min). L'ultimo tratto dell'avvicinamento è caratterizzato da passaggi di 2° grado e porta ad un piccola cengia non proprio comodissima.
La struttura è caratterizzata da alcuni itinerari di più tiri con difficoltà sino al 7b+, ma ci sono anche vie molto interessanti con difficoltà più accessibili, tra cui spicca “la classica”:
- L1 6a/b 25 mt placca, lama verso dx, diedro non facile
- L2 5a 15 mt facile lunghezza molto estetica
- L3 6a+ 25 mt bella placca delicata a sx e poi breve bombamento
- L4 6a 15 mt placca con reglette.
Discesa in doppia sulla via(con corda da 70 mt ne bastano due); sono inoltre necessari 12 rinvii, la chiodatura è ottima a spit (nuova).
- Bibliografia:
- Arrampicate sportive e moderne in Ossola e Valsesia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lesino (Pizzo) – Gran Diedro Sud-Ovest
100m
Nibbio – Torre Moai
Bettola (Placconata di) – White Snake
1.5Km
Bettola (Placconata di) – Al Garant
1.5Km
Bettola (Placconata di), placche di sinistra – AC-DC
1.5Km
Bettola (Placconata di) – Sorpresa
1.7Km
Bettola (Placconata di) Sgobbona
1.7Km
Bettola (Placconata di) – L’Impero dei M.A.A.
Bettola (Placconata di) – Impressione
2Km
Lumastin (Pilastro) – La Principessa dei Ramarri
Servizi
9.5Km