3.9Km
Necessita di freddo intenso data la quota relativamente bassa e la notevole portata d'acqua.
Attaccare in una strettoia con un tronco di traverso nel canale.
Primi 6 o 7 metri a 85°circa,p oi circa 100m di facili rigonfiamenti portano alla base dell’ultimo tiro.
Attaccare la candela sulla dx e salire i primi 15m su ghiaccio sottile a 90°circa.
Poi tenendosi sempre sulla dx salire gli altri delicati 15m tra ghiaccio e roccia e zolle di terra con passaggi a 95°.
Protezioni buone ma non facili da individuare.
Sosta all’uscita della cascata sulla dx su una coppia di alberi(cordone giallo con maillon).
Discesa: una doppia per giungere alla base del tiro chiave poi a piedi scendere sulla dx orografica in bosco rado fino a giungere alla base del primo risaltino.
- Cartografia:
- Monviso I.G.C. 1:50000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Val Pellice – Radiografia stalattitica (Cascata)
Val Pellice – Gole del Brunel (Cascata)
4Km
Val Pellice – Mirabouc (Cascata di)
4.4Km
Val Pellice – Pis (Cascata del)
4.5Km
Val Pellice – Pian dei Morti (Cascata del)
4.8Km
Vallone di Crosenna – Crosenna (Cascata di)
5.1Km
Vallone di Crosenna – Crosenna superiore (Cascata di) o Cross-Anna
6Km
Vallone delle Miniere – Fiunira (Punta, Cascata di)
6.4Km
Comba dei Carbonieri – Barbara Lowrie (Rifugio, Cascata del) colata sx
6.5Km
Prali, Vallone delle Miniere – Viaforcia (Cascata di)
6.7Km
Servizi
3.9Km
4.1Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
4.1Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
4.3Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
4.5Km
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
5.3Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
5.5Km
Ciabota del prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.7Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
7.3Km
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
9.8Km