1.1Km
Avvicinamento: Si individua il punto migliore per calarsi attrezzando la prima corda doppia direttamente sul parapetto della strada 70 mt.
L1-Partendo direttamente dal greto del torrente si risale alla base del salto stalattitico 60 m 60°/75°/80°.
L2-Si risale la stalattite 90° poi 70/80° 45m sosta su ghiaccio.
L3-Volendo si può continuare nel canale sovrastante incontrando ancora dei brevi risalti.
Discesa in corda doppia su albero.
Attenzione per uscire dalla gola esistono due possibilità:
1- Verificare se il rio che passa sotto il ponte della strada di accesso c.a. 500m prima dei Tesori di Elva sia ghiacciato (30 m 75/80°-6m 90°) in tal caso sarà possibili usire dalla gola e concludere con questa breve salita la giornata .
2- Fissare una corda da settanta metri in corrispondenza della calata di discesa nella gola da utilizzare per la risalita.
- Bibliografia:
- CASCATE di Ghibaudo G.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ponte Marmora – Salto del Cinghiale (Cascata)
Ponte Marmora – Santo Stefano (Cascata)
1.1Km
Ponte Marmora – Vernetti (Cascata)
2.8Km
Prazzo – Eli (Cascata)
Stroppo – Salto del Nano Gigante (Cascata)
3Km
Prazzo – Giogi (Cascata)
3.1Km
Stroppo – Cristallo Ice (Cascata)
3.3Km
Vallone di Marmora – Canosio (Cascata di)
3.3Km
Stroppo – Gola di Bassura (Cascata)
4.8Km
Prazzo – Maddalena (Cascata di)
7.7Km
Servizi
1.1Km
2.8Km
La Freidio B&B
Marmora
3.1Km
I giardini di Provenza Ristorante
Stroppo
3.1Km
Napoleonica Ristorante
Stroppo
3.6Km
La sousto du col Rifugio
Elva
4.2Km
Lou Pitavin Ristorante
Marmora
4.2Km
Croce bianca Ristorante
Marmora
4.2Km
Posto tappa gta Ceaglio Rifugio
Marmora
4.2Km
Ceaglio Rifugio
Marmora
4.4Km