Accesso
Da Cittareale si segue la strada che sale verso "La Forca" Dopo circa 3 Km si parcheggia l'auto nei pressi di una stradina che entra dentro la valle San Rufo (cartello CAI, sentiero n. 473, 1180 m circa).
Relazione
Si risale nel largo fondovalle pianeggiante (Valle San Rufo) tenendosi sul lato sinistro del fosso. Appena possibile si entra nel fondo del fosso e si risale nello stretto “canyon” tra boschi di faggio (Valle Pozzoni). Poco prima della fine del bosco (1525 m circa) si prende a sinistra una pista nel bosco (segni bianco-rossi) e in breve si esce sui prati (1600 m circa, 1.00 ora). Da qui si prosegue sempre sul fondo della valle per traversare poi verso destra. Si risale tra dossi fino a sbucare sulla cresta (1850 m circa) che collega il Monte Pozzoni e il Monte Prato. Per questa, verso sinistra ci si porta alla base delle roccette della cima. Si traversa il ripido ma breve pendio finale e in breve si è in vetta (1903 m, 2.00 ore).
Discesa
Per lo stesso itinerario fino al fondo del fosso poi si segue la pista nel bosco che scende a sinistra del fosso tra radure poco pendenti. Quando la valle si allarga in basso attenti a prendere una strada che attraversa il fosso (cartello CAI) e si riporta sull’altro versante(1.00 ora).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sevo (Pizzo di) da Macchie Piane
14.8Km
Sevo (Pizzo di) da Cossito
16.3Km
Gorzano (Monte) per Fosso Gorzano
20.3Km
Vettore (Monte) Canale dei Mezzi Litri
22.2Km
Terminillo (Monte) da Mosè
22.7Km
Vettore (Monte) per la Valle Santa
22.9Km
Terminillo (Monte) dal Rifugio Sebastiani per il canalone centrale
23.5Km
Calvo (Monte) da Menzano
24Km
Argentella (Monte) da Castelluccio per il Versante Sud-Ovest
24.1Km
Redentore (Cima del) Canale Ovest
24.5Km