
Note
Storico
250m
1Km
1.1Km
1.2Km
1.2Km
1.2Km
1.3Km
1.4Km
2.1Km
3.1Km
4.8Km
5.2Km
5.9Km
6.5Km
6.9Km
7.2Km
7.5Km
8.2Km
l'esposizione (nord), la quota (2300mt), l'irradiamento solare nullo, fanno si che il ghiaccio si presenta nella quasi totalità dei casi "marmoreo" ed iper compatto., di conseguenza difficile da arrampicare e chiodare. Nei casi di freddo più intenso la difficoltà aumenta a 5°.
Avvicinamento
Avvicinamento lungo e discretamente tecnico se fatto con pelli di foca.
Come per cascata Tiaz Silvio Mantoan, ma al cartello giallo proseguire lungo i pendii di destra fino a sbucare molto in alto sotto i para-valanghe siti alcune centinaia di metri a dx dell'alpeggio "Shelbete". Proseguire salendo in diagonale verso dx fino a raggiungere l'alpeggio "Hockene-Stein" 2350 slm circa.
L'attacco della cascata è situata circa 200mt più in basso nel canalone sito dietro la baita (Nord). Si può raggiungere proseguendo in salita fino all'ingresso del canale per poi scenderlo con gli sci fino all'attacco oppure da dietro la baita individuare leggermente a destra (nord) un pendio discretamente ampio, scenderlo e prima di incontrare alcuni larici deviare a sx scendendo in diagonale sempre per ampie cenge. Da qui si dovrebbe intravvedere la candela dell'ultima lunghezza.
Avvicinarla il più possibili e con l'aiuto di larici e spuntoni(1 cordone sul posto) attrezzare la calata in corda doppia (circa 100mt) fin dentro il canalone.
Descrizione
Come per cascata Tiaz Silvio Mantoan, ma al cartello giallo proseguire lungo i pendii di destra fino a sbucare molto in alto sotto i para-valanghe siti alcune centinaia di metri a dx dell'alpeggio "Shelbete". Proseguire salendo in diagonale verso dx fino a raggiungere l'alpeggio "Hockene-Stein" 2350 slm circa.
L'attacco della cascata è situata circa 200mt più in basso nel canalone sito dietro la baita (Nord). Si può raggiungere proseguendo in salita fino all'ingresso del canale per poi scenderlo con gli sci fino all'attacco oppure da dietro la baita individuare leggermente a destra (nord) un pendio discretamente ampio, scenderlo e prima di incontrare alcuni larici deviare a sx scendendo in diagonale sempre per ampie cenge. Da qui si dovrebbe intravvedere la candela dell'ultima lunghezza.
Avvicinarla il più possibili e con l'aiuto di larici e spuntoni(1 cordone sul posto) attrezzare la calata in corda doppia (circa 100mt) fin dentro il canalone.
Salita effettuabile in 2 o 3 lunghezze, totale circa 110mt.
Verticalità discontinua alternata da placche appoggiate.
L’ultima lunghezza racchiude le maggiori difficoltà con il superamento di una candela a 90° di circa 12/15mt, in basso muretti a 85/90° alternati da placche abbattute. Soste su ghiaccio o spuntoni.
Davide F. e Diego M., 18 gennaio 2013
- Cartografia:
- escursionista.it
- Bibliografia:
- Matteo Giglio - Effimeri Barbagli - 2014 Tipografia Valdostana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
24/12/2015 AO, Gressoney-la-Trinitè 25 m I, 4 Nord
Gressoney la Trinitè – Mr. Hankey (Cascata)

11/01/2013 AO, Gressoney-la-Trinitè 120 m IV, 4 Nord
Gressoney la Trinitè – Doctor Glass (Cascata)
850m
04/03/2020 AO, Gressoney-la-Trinitè 70 m III, 4+ Est
Gressoney la Trinitè – Samba Pa Ti (Cascata)

20/01/2019 AO, Gressoney-Saint-Jean 200 m II, 4 Est
Gressoney Saint Jean – Sulle Tracce del Camicia (Cascata)

24/01/2013 AO, Gressoney-la-Trinitè 40 m I, 5+ Nord
Gressoney la Trinitè – Kerze (Cascata)

24/01/2013 AO, Gressoney-la-Trinitè 40 m I, 3+ Nord
Gressoney la Trinitè – Brown (Cascata)

10/01/2013 AO, Gressoney-la-Trinitè 70 m III, 4+ Est
Gressoney la Trinitè – Lecke Tanz (Cascata)

08/01/2019 AO, Gressoney-la-Trinitè 60 m I, 2 Nord-Est
Gressoney la Trinitè – No Name (Cascata)

18/02/2022 AO, Gressoney-la-Trinitè 130 m II, 3+ Nord
Gressoney la Trinitè – Ice Cliff, The Wall (Cascata)

17/02/2013 AO, Gressoney-la-Trinitè 60 m II, 5 Nord
Gressoney la Trinitè – Ice Cliff, Gressophobia (Cascata)
1.4Km
Servizi


Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Flying brasserie (Paul Verlaine) Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Gran Baita Albergo
Gressoney-Saint-Jean