Note
1.7Km
2.5Km
8.9Km
9.3Km
9.6Km
9.6Km
9.6Km
9.6Km
9.6Km
9.9Km
Utili ramponi e piccozza.
In inverno ci si ferma generalmente al di sotto del colletto
Avvicinamento
In inverno ci si ferma generalmente al di sotto del colletto
Da Vipiteno imboccare la Val Giovo e poi a DX per strada stretta per circa 7 KM fino ad un tornante dopo parcheggiare.
Imboccare la forestale e salire in direzione est e poi sud
fino ad arrivare ad una malga e di qui prendere un bel vallone in direzione Sud e puntare ad un evidente sella e di qui in vetta
Descrizione
Imboccare la forestale e salire in direzione est e poi sud
fino ad arrivare ad una malga e di qui prendere un bel vallone in direzione Sud e puntare ad un evidente sella e di qui in vetta
Salire per forestale e poi come sopra
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
26/01/2013 BZ, Racines D+ 1300 m MS Nord
Zinseler (Cima di Stilves) dalla Aussertal

31/03/2011 BZ, Racines D+ 1200 m BS Nord-Ovest
Roethen Spitze (Punta Rossa) da Fontanafredda/Kaltenbrunn

06/02/2012 BZ, Brennero/Brenner D+ 1500 m BS Nord-Est
Telfer Weissen / Bianche di Telves (Cime) dalla Val di Fleres

14/03/2015 BZ, Brennero/Brenner D+ 1493 m BS Nord
Aussere Hocheck o Monte Alto di Fuori da Hinterstein

16/03/2022 BZ, Racines D+ 960 m MS Nord
Fasnachter da Racines

20/04/2019 BZ, San Leonardo in Passiria D+ 1038 m MS Nord-Est
Alpe (Cima dell’) o Alpenspitz da Wannserhof

12/02/2022 BZ, Sarentino D+ 1150 m BS Nord
Lavine (Punta)/HörtlanerSpitzeda Nord

04/01/2006 BZ, Sarentino D+ 1060 m MS Nord-Est
Sulz (Cima) da Aste

18/01/2003 BZ, Sarentino D+ 1011 m BS Sud-Ovest
Montaccio di Pennes da Laste

06/01/2006 BZ, Sarentino D+ 815 m MS Sud-Ovest
Laste (Monte) o Astenberg da Pennes
