il ritorno avviene dalla normale al gran Pilastro con arrivo a un ora dalla macchina.
Le condizioni attuali sono molto doverse dal passato.....
Dal tornante in un’ora si è all’attacco o al bivacco (posto di fronte).
Dall’attacco 3 ore in cima sfruttando i canali di ghiaccio (60°-70° per brevi tratti) o 1.30 ore in più affrontando i seracchi.
Attenzione al pendio di uscita al sole già al mattino con ghiaccio “schiumoso”. Discesa o dal Giesferner con gli sci in stagione buona, oppure calare sul ghiacciaio a ovest e traversare a sx verso la morena dove si trova il rifugio Gran Pilastro – 1 ora.
Da lì due ore a valle per sentiero, poi un’altra ora a recuperare la macchina.
Bella gita in ambiente soprattutto da marzo a giugno e nell’autunno dopo le nevicate. Attenzione a eventuali segni di scariche dai seracchi, le stagioni ormai sono sempre più calde…..
- Cartografia:
- Kompass
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hochfeiler/Gran Pilastro dalla Val di Vizze per la Hochfeilerhütte
50m
Hoher Weisszint o Punta Bianca dal Lago di Neves, per la cresta SO
15.2Km
Gran Pilastro o Hochfeiler dal Lago di Neves per il Rifugio Ponte di Ghiaccio
15.4Km
Campo (Cima di) – Cresta Sud
15.4Km
Gran Mesule / Grosse Moseler dal Lago di Neves
17Km
Gran Pilastro o Hochfeiler – Nordwand
22.9Km
Sasso Nero o Schwarzenstein dalla Valle Aurina
29Km