- Accesso stradale
- parcheggio di pra mulen (a pagamento)
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Bagnata
- Quota neve m
- 2400
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
- scialpinistica verso spalla sci lasciati alla terminale, canale e cresta, rientro diretto
portage fino al II piano dopo il Prarayer poi (era di pomeriggio) neve pesante fino all’Aosta
mattino dopo ottimo rigelo, salita con gli sci senza necessità di rampant fino alle terminale
150 m di canale 50 gradi circa fino alla cresta (fatto di conserva): dove si sbuca presente corpo morto per eventuale doppia (per sapere il punto esatto scaricate la traccia) seguita la cresta i fittoni indicati nella relazione erano quasi tutti ancora coperti di neve
alla base del torrione verticale sosta a spit, poi 30 m di III (utili un paio di friends) per arrivare sulla cresta che unisce le due punte (in uscita non trovati spit.. per la discesa meglio portarsi dietro un cordone da abbandono da mettere intorno ai vari spuntoni)
crestina finale molto delicata con poche possibilità di protezione
rientro per la stessa via fino agli sci, poi per ampi canali (max 30) direttamente verso i piani inferiori (vedi traccia)
fantastica gita in ambiente..un grazie a Teo che mi accompagna sempre…davanti a noi 3 svizzeri (che si sono fermati all’anticima)